Il gonfiore di pancia è un disturbo comune che può causare disagio e imbarazzo. Questo fenomeno si verifica quando il tratto gastrointestinale si riempie di aria o gas, portando a una sensazione di pienezza e distensione addominale. Esploriamo le cause più comuni del gonfiore e come i probiotici possono contribuire a risolverlo.
Cause del gonfiore di pancia
- Cattiva Digestione: Una delle cause principali del gonfiore è la digestione incompleta degli alimenti, che porta alla fermentazione dei residui alimentari nell’intestino.
- Intolleranze Alimentari: Intolleranze a lattosio, glutine e altri componenti alimentari possono provocare gonfiore.
- Eccesso di Aria Ingerita: Masticare gomma, bere bevande gassate e mangiare troppo velocemente può far ingerire aria in eccesso.
- Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS): Questa condizione cronica causa gonfiore, dolore addominale e alterazioni del transito intestinale.
- Disturbi Ormonali: Cambiamenti ormonali, specialmente nelle donne, possono influenzare il funzionamento del tratto gastrointestinale.
Come i probiotici possono aiutare
I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano benefici alla salute dell’ospite. Ecco come possono contribuire a ridurre il gonfiore addominale:
- Miglioramento dell’Equilibrio della Flora Intestinale: I probiotici aiutano a mantenere l’equilibrio tra i batteri buoni e cattivi nell’intestino, favorendo una migliore digestione e riducendo la produzione di gas.
- Riduzione dei Gas Intestinali: Alcuni ceppi di probiotici, come Bifidobacterium infantis e Lactobacillus acidophilus, possono ridurre la produzione di gas intestinale e migliorare la funzionalità intestinale.
- Supporto al Sistema Immunitario: Un intestino sano supporta un sistema immunitario forte. I probiotici possono migliorare la barriera intestinale e ridurre l’infiammazione, contribuendo a un minore gonfiore.
- Alleviamento dei Sintomi della IBS: Studi hanno dimostrato che i probiotici possono alleviare i sintomi della sindrome dell’intestino irritabile, tra cui il gonfiore.
- Aumento dell’Assorbimento dei Nutrienti: Migliorando la digestione, i probiotici aiutano il corpo ad assorbire meglio i nutrienti, riducendo il rischio di carenze che possono causare gonfiore.
Consigli per l’assunzione di probiotici
- Alimenti Fermentati: Alimenti come yogurt, kefir, crauti, kimchi e miso sono ricchi di probiotici naturali.
- Integratori: Esistono numerosi integratori probiotici disponibili in commercio. È importante scegliere prodotti di qualità e soprattutto specifici.
- Dieta Bilanciata: Una dieta ricca di fibre e povera di zuccheri raffinati favorisce la crescita di batteri intestinali benefici.
Conclusioni
Il gonfiore di pancia può essere fastidioso, ma comprendere le sue cause e sapere come affrontarlo con il giusto probiotico può fare una grande differenza. Integrare probiotici nella propria dieta può migliorare significativamente la salute intestinale e ridurre il gonfiore.
Neogastromucil Probiotico Pancia Piatta può vantare un potenziale di 75 miliardi alla produzione e 25 miliardi alla scadenza e tutt’oggi è un’eccellenza dei probiotici specifici per il gonfiore addominale.
Dal 2010 NeoGastromucil® è considerato tra i prodotti più efficaci disponibili in Farmacia.
Ogni informazione specifica nel sito www.neogastromucil.it